Analisi dei dati sull’ascolto radiofonico (Aqh) in Lombardia: confronto tra il il primo semestre 2023 e 2024

Quali sono le radio più (e meno) ascoltate in Lombardia nel 2024: dati 1° semestre su base del quarto d’ora medio (AQH)

PREMESSA

Sono state messe in analisi tutte le radio iscritte per la regione anche quelle sotto i 100 casi ( con errore significativo) e quelle sotto i 40 casi rilevati ( con errore grave). Questa premessa serve ad interpretare meglio i dati delle variazioni percentuali, che non necessariamente significano disastro o strabiliante crescita per le radio. Sono escluse le radio nazionali.

Riprendiamo l’analisi partita qualche giorno fa con il Piemonte. Ora tocca ad una delle regioni più prolifiche d’Italia.

Metodologia

L’articolo analizza i dati della Lombardia, confrontando il primo semestre del 2023 con quello del 2024. L’obiettivo è evidenziare le variazioni significative e fornire informazioni utili ai proprietari delle emittenti radio.

 

Confronto dei Dati

Radio Ascolti 2023 (000) Ascolti 2024 (000) Variazione (000) Variazione (%)
70-80 2 2 0 0%
DIMENSIONE SUONO SOFT 13 13 0 0%
DISCORADIO IL RITMO DELLA TUA CITTA’ 30 35 +5 +16.67%
GAMMA RADIO 6 6 0 0%
GIORNALE RADIO 9 8 -1 -11.11%
MILLENNIUM – LA RADIO CHE RESTA IN TESTA 1 1 0 0%
ONE DANCE 2 5 +3 +150%
RADIO ’60 ’70 ’80 BY STUDIO PIU’ 5 9 +4 +80%
RADIO ALTA 2 1 -1 -50%
RADIO BERGAMO 1 1 0 0%
RADIO BRESCIASETTE 1 2 +1 +100%
RADIO CERNUSCO STEREO INBLU
RADIO CITY FOR YOU
RADIO GR NEWS 1 1 0 0%
RADIO ITALIA ANNI 60 55 57 +2 +3.64%
RADIO LATTEMIELE 17 16 -1 -5.88%
RADIO MARCONI 2 2 0 0%
RADIO MILLENOTE 8 6 -2 -25%
RADIO NEWS 4 5 +1 +25%
RADIO NUMBERONE 21 17 -4 -19.05%
RADIO ONDA D’URTO 1 +1 +100%
RADIO OTTO FM SOLO MUSICA ANNI 80 5 4 -1 -20%
RADIO POPOLARE – POPOLARE NETWORK 28 20 -8 -28.57%
RADIO REPORTER
RADIO VIVA FM 11 12 +1 +9.09%
STUDIO PIU’ – LA DANCE STATION D’ITALIA 14 48 +34 +242.86%

Analisi delle Variazioni

  1. Crescita Significativa
    • STUDIO PIU’ – LA DANCE STATION D’ITALIA ha visto un aumento del 242.86%, passando da 14.000 a 48.000 ascoltatori, rappresentando la crescita più impressionante tra tutte le emittenti.
    • ONE DANCE ha incrementato del 150%, passando da 2.000 a 5.000 ascoltatori.
    • RADIO ’60 ’70 ’80 BY STUDIO PIU’ ha registrato una crescita dell’80%, passando da 5.000 a 9.000 ascoltatori.
    • RADIO BRESCIASETTE ha raddoppiato i suoi ascoltatori, passando da 1.000 a 2.000, con un incremento del 100%.
  2. Declino Rilevante
    • RADIO POPOLARE – POPOLARE NETWORK ha subito una perdita del 28.57%, scendendo da 28.000 a 20.000 ascoltatori.
    • RADIO NUMBERONE ha visto un calo del 19.05%, con una diminuzione di 4.000 ascoltatori.
    • RADIO MILLENOTE ha perso il 25% dei suoi ascoltatori, passando da 8.000 a 6.000.
  3. Stabilità
    • Diverse radio hanno mantenuto stabili i loro ascolti, tra cui 70-80, DIMENSIONE SUONO SOFT, GAMMA RADIO, MILLENNIUM – LA RADIO CHE RESTA IN TESTA, RADIO BERGAMO, RADIO GR NEWS, e RADIO MARCONI.

Affidati al nostro sistema d’analisi dei dati

Per ulteriori informazioni, analisi dei dati, studio di strategie per l’aumento dei propri ascolti e consulenze personalizzate, visitate consulenzaradiofonica.com e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare le strategie.

Articolo a cura di Alfredo Porcaro
C.e.o. di Consulenzaradiofonica.com
Consulente per emittenti radio fm, digital e brand-radio
Docente e formatore radiofonico

1 commento su “Analisi dei dati sull’ascolto radiofonico (Aqh) in Lombardia: confronto tra il il primo semestre 2023 e 2024”

  1. Pingback: Quali sono le radio più (e meno) ascoltate in Liguria nel 2024

I commenti sono chiusi.

Torna in alto