Una regione spesso dimenticata, eppure ricca di risorse. Si tratta dell’Abruzzo, territorio prosperoso anche dal punto di vista radiofonico. L’aspetto locale che riecheggia nelle principali emittenti radiofoniche della regione, e nei loro rispettivi palinsesti, ne è senza dubbio la peculiarità. Ed ecco le più note radio locali della regione.
Radio Studio 5 dal 1982 e Radio Ciao
Radio Studio 5 appartiene alle radio storiche d’Abruzzo, operativa sin dal 1982. Oggi copre in modo capillare tutta la regione, e sconfina anche nelle Marche, in Molise e in Puglia. “Siamo una Hit Radio, grazie a un format assai riconoscibile e dinamico, un flusso musicale continuo con i grandi successi internazionali e italiani del momento, rivolto soprattutto ai più giovani. E fra tanta musica, c’è spazio anche per l’informazione, sia nazionale che locale”- così si presenta l’emittente sul suo sito web. Radio Studio 5 promuove progetti come “IO RESTO IN ABRUZZO”, che esalta il territorio locale e lo racconta per far scoprire i luoghi, gli eventi, le attività della regione; oppure “L’ABRUZZO A TAVOLA”, per valorizzare le aziende abruzzesi del settore enogastronomico ed i prodotti tipici.
Questi due progetti sono in comune con Radio Ciao, un’altra emittente locale, nata per scherzo, e diventata la più ascoltata in Abruzzo e non solo. La sua formula originale alterna musica e battute. Infatti, oltre ad intrattenere con i grandi successi dagli ’60 fino ai 2000, e con intermezzi umoristici, l’emittente informa i suoi ascoltatori sulle ultime notizie di cronaca, traffico e meteo. Il palinsesto si presenta variegato, da “Ciao Bimbi!” ogni mattina alle 7:30, l’appuntamento pensato per grandi e piccoli con le sigle dei cartoni, i successi dello Zecchino d’oro e tanti altri evergreen; al “Meteo Ciao” a cura di Stefano Bernardi e Pasquale Contento; e poi i due appuntamenti giornalieri di “Vai col liscio”, interamente dedicati al liscio con un mix di musiche tradizionali; per finire con “Hit Parade!”, cioè canzoni, protagonisti e curiosità delle classifiche italiane dal 1958 ad oggi.
Leggi anche: La storia delle radio locali in Molise
Scegliere il cuore della musica
Radio Play Capital è la scelta ideale per chi ama i brani che hanno fatto la storia della musica: dagli indimenticabili anni ’70, ai migliori brani degli anni ’80, ai successi della disco music fino alle perle degli anni ’60. Il tutto raccolto nelle stesse frequenze. “Chi sceglie Radio Play Capital lo fa per ascoltare le più belle canzoni alla radio!”. L’emittente Si trova ad Atessa, un piccolo comune in provincia di Chieti, ed appartiene al gruppo Delta 1. La si può ascoltare sul sito web Playcapital.it ed in Abruzzo e Molise sulle frequenze Radio FM. Il sito web ufficiale della radio si avvale anche di un blog con articoli riguardanti i brani che hanno fanno la storia della musica ed anche gli artisti più importanti.
Leggi anche: i giovani ascoltano ancora la radio?
Le più all’avanguardia: le TVradio
Radio Parsifal
Radio Parsifal, locata in Viale Giovanni Bovio 413 a Pescara, è senza dubbio l’emittente radiofonica più nota della città, assieme a Radio Delta 1. Radio Parsifal attua partnership e sponsorizzazioni con numerose attività locali, da quelle gastronomiche a quelle estetiche. La pagina ufficiale dell’emittente si avvale anche della sezione “Podcast”, che contiene interviste ad ospiti inediti ed esperti locali, da poter riascoltare con comodità anche sul proprio smartphone. L’aspetto più caratterizzante di questa radio è però, senza dubbio, quello ludico e dell’intrattenimento; non a caso lo slogan di Radio Parsifal è “Vota, gioca e vinci”. Settimanalmente si possono trovare tantissimi giochi partecipativi con altrettanti premi, che generano un alto livello di interazione con l’audience ed un interesse continuativo nel tempo da parte dell’ascoltatore. Oltre che in radiovisione sul canale 629 del digitale terrestre, Radio Parsifal si può ascoltare in tutto l’Abruzzo, sulla frequenza 91.9 per Pescara, 107.1 per Teramo, 98.1 per Chieti, e 103.7 per la costa teramana…e in streaming sul suo sito ufficiale, oppure tramite l’app.
Leggi anche: La storia delle Radio FM locali nel Lazio (parte prima)
Radio California
Appartiene alla stessa “AGENZIA PARSIFAL MEDIA SRL” anche Radio California, Fm 91.4, o canale 171 del DTT. Questa emittente si concentra maggiormente sulla musica anni ’70 e anni ’80, ma si avvale anche di altre tipologie di programmi, come “Stadio in diretta” o “California radio Jukebox!”
Radio Delta 1
Infine Radio Delta 1, che assieme a Radio Parsifal si conferma la radio di flusso maggiormente ascoltata dai giovani nella provincia di Pescara. Radio Delta 1 ha una copertura territoriale molto vasta, che supera i confini abruzzesi per arrivare anche nelle Marche, nel Molise e in Puglia. Come Radio Play capital, che appartiene al gruppo Delta 1, questa emittente ha sede ad Atessa, in provincia di Chieti. Radio Delta 1 è in Dab ed anche in radiovisione sul canale 14 del DTT. L’emittente è molto attiva sui social network; ma anche la sua pagina web ufficiale si presenta ricca e variegata, con un blog interamente dedicato alle news, all’attualità, ai consigli, alle rubriche e alle curiosità del pubblico. Oltre a questo, la radio organizza promuove eventi sul proprio sito Internet ed anche giochi organizzati per eventi particolari, come San Valentino. Nella sezione “Podcast”, poi, permette di riascoltare i programmi settimanali del palinsesto. Quest’ultimo si presenta vario ed interessante. Inizia con “Delta1 Breakfast!” ogni mattina, dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10, con Luciano Pazzaglia che tratta l’attualità e l’intrattenimento con la giusta dose di positività per iniziare bene la giornata; seguono le previsioni meteo, gli aggiornamenti sulla viabilità e l’oroscopo del giorno di Matteo Pavesi. Si prosegue poi con programmi ‘pop’ riguardanti la bella musica italiana; e ancora con giochi, curiosità, intrattenimento e diverse altre proposte. Nel complesso si tratta di un’offerta sempre fresca e avvincente, per un audience non necessariamente locale e troppo giovanile.
Consulenza Radiofonica per te
Se stai cercando una consulenza per radio eseguita da un professionista, hai idee da sviluppare o desideri progettare soluzioni in ambito artistico o di vendita, contattaci e scopri i nostri servizi per le radio. Consulenza Radiofonica è qui per aiutare la tua radio a trovare il giusto modo di comunicare.